Cooperativa Sociale Il Giglio

Telefono

Scrivici
Seguici

342 392 0090

coopilgiglio@gmail.com


facebook
instagram

Abbiamo collaborato con…

Via Agostino De Pretis, 4
37045 Legnago

9a58cf4ca2a8797b8464fac194a2fafa7c17de1c
a8f2ddb1769e6009512007da0f2c2228dbc6c409

Vedi informativa sulla privacy

377bac1055b1e96404286970912b43c39b8da6be

Vedi informativa sulla privacy

Dhub

Radici in movimento

A.I.T.Sa.M
Sez. di Legnago

D-HUB è un’Associazione di Promozione Sociale che realizza progetti di inserimento sociale e lavorativo per donne in situazione di svantaggio.

Nasce con una doppia anima:

- Laboratorio urbano/bene comune, aperto a tutta la cittadinanza;

- Centro di reinserimento socio-lavorativo, rivolto in particolare a ragazze madri, offrendo tirocini, formazione e valorizzazione delle competenze.

Collabora con il Centro Diocesano Aiuto Vita e con scuole, università e realtà sociali del territorio.

Progetti attivi:

-Gestione, apertura e attività per famiglie ai Giardini dell’Ex-Nani (Veronetta)

-Co-housing sociale

Inserimenti lavorativi in sartoria avanzata

-Atelier di Riuso Creativo (Via G. Trezza, 34)

Siamo persone comuni con sogni straordinari.
Ci unisce la voglia di condividere, accogliere e creare insieme, guidati dalla passione per la Natura e le Relazioni.

Abbiamo acquistato un terreno privato per trasformarlo in un luogo comune, aperto a chiunque desideri generare aggregazione positiva.

Da qui nasce l’Associazione Radici in Movimento, per diffondere i nostri sogni e farli crescere con altri.

Non abbiamo ancora tutte le idee definite, ma crediamo nelle piccole cose dal grande significato:
un bosco che cresce, una mano che accoglie, un silenzio che quieta, una risata che alleggerisce, una bicicletta che unisce.

Eccoci qui! Vuoi camminare con noi?

L’A.I.T.Sa.M. (Associazione Italiana Tutela Salute Mentale) è una ONLUS nazionale, attiva dal 1985, apolitica e aconfessionale.
È formata da malati, familiari, volontari e sostenitori che credono nella prevenzione, cura, riabilitazione e nel sostegno alle famiglie.

Rappresenta un punto di riferimento per chi vive, direttamente o indirettamente, il disagio psichico.
La malattia mentale è una malattia come le altre: chi ne soffre ha bisogno di rispetto, amore e inclusione, non di emarginazione o isolamento, che ostacolano la cura e la guarigione.

download (1).jpeg
1cac93d3f73dd9295dac8b5e6d2336bdeb447569
5399e7122c7637ff00a0e9f472bc7a8b56170ba6

Compagnia Franceschini

Angeli della Speranza


Angeli della Speranza è un’associazione nata per dare aiuto, sostegno e speranza a tante famiglie che, a partire dagli anni della pandemia Covid, hanno sofferto molto più delle altre la solitudine, le difficoltà economiche e la povertà senza sapere a chi rivolgersi.

Canoa Club Legnago

Anima artistica del progetto è Gianni Franceschini: attore, pittore e teatrante a tutto tondo.
Pioniere del teatro per l’infanzia a Verona, ha fondato nel 1983 il Centro Teatro Ragazzi e dal 2000 è artista di Viva Opera Circus.

Con il figlio Eugenio (attore di cinema e teatro) e i nipoti Giovanni e Alessandro (musicisti), avvia una nuova esperienza che raccoglie oltre 35 anni di lavoro nel teatro per le giovani generazioni e popolare.

 

l Canoa Club Legnago nasce negli anni ’80 dalla passione di un gruppo di amici che hanno formato generazioni di canoisti, sempre nel rispetto della natura.

La nostra base si trova sulla riva destra dell’Adige, con attracchi facili e accessibili anche ai principianti.
Che tu voglia migliorare le tue abilità o scoprire il fiume da una prospettiva unica, saremo felici di accompagnarti.

plasticfree_facebook.jpeg
immagine-4-560x233
home-slider-infrangibili-qnex3exu4a43pr28smtzzmjupcipbnyapz6dx4op8k.jpeg

Comune di Legnago
 

Insieme alla collaborazione e sostegno del comune di Legnago sono state ristrutturate le panchine della piazza principale di Vigo, di cui una dedicata al No contro la violenza sulle donne. Inoltre sono state realizzate due panchine per l'associazione contro l'Endometriosi e l'associazione a sostegno dei malati di Fibromialgia.

Equasoft

E' un ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto. Un’azienda dinamica e flessibile che da oltre 10 anni è il punto di riferimento per la formazione e la consulenza in ambito informatico. Grazie alla Delibera della Giunta Regionale denominata “GIOVANI ENERGIE” (DGR n. 729 del 22 giugno 2023), si sono posti l’obiettivo di coltivare competenze preziose, trasformando le sfide in opportunità.

Plasticfree


Organizzazione di volontariato apartitica, apolitica, indipendente e senza scopo di lucro, impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica. Nata da un’idea di Luca De Gaetano, oggi è la più concreta realtà sul territorio italiano e con una presenza in oltre 30 nazioni di tutto il mondo.

Cooperativa Sociale Il Giglio

Telefono

Scrivici
Seguici

342 392 0090

coopilgiglio@gmail.com


facebook
instagram

Via Agostino De Pretis, 4
37045 Legnago

Vedi informativa sulla privacy

Vedi informativa sulla privacy